IGIENPRO SRL

IGIENPRO S.R.L. Sede Legale: Via Vincenzo Monti 19 21047 Saronno (VA) - Sede Operativa: Via Forlanini 58/H, 20024 Garbagnate Milanese (MI) - P.IVA: 03987710120 - +39 375 7463738
IGIENPRO S.R.L. Sede Legale: Via Vincenzo Monti 19 21047 Saronno (VA) - Sede Operativa: Via Forlanini 58/H, 20024 Garbagnate Milanese (MI) - P.IVA: 03987710120 - +39 375 7463738
IGIENPRO S.R.L. Sede Legale: Via Vincenzo Monti 19 21047 Saronno (VA) - Sede Operativa: Via Forlanini 58/H, 20024 Garbagnate Milanese (MI) - P.IVA: 03987710120 - +39 375 7463738
IGIENPRO S.R.L. Sede Legale: Via Vincenzo Monti 19 21047 Saronno (VA) - Sede Operativa: Via Forlanini 58/H, 20024 Garbagnate Milanese (MI) - P.IVA: 03987710120 - +39 375 7463738

Il Codex Alimentarius: revisioni e impatti sull’HACCP

Il Codex Alimentarius, sviluppato da FAO e OMS, è un insieme di standard internazionali per garantire la sicurezza alimentare e pratiche commerciali eque. Nato negli anni ’60, il Codex è stato costantemente aggiornato per riflettere i progressi scientifici e tecnologici, influenzando direttamente l’implementazione dei sistemi HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).

Le revisioni del Codex

Le revisioni del 2020 e del 2022 hanno introdotto importanti novità:

  • 2020:
    • Ampliamento delle definizioni e rafforzamento della formazione del personale.
    • Introduzione della cultura della sicurezza alimentare e di requisiti più stringenti per tracciabilità e gestione degli allergeni (con il nuovo codice di condotta CXC 80-2020).
    • Maggiore attenzione alla trasparenza e alla partecipazione delle parti interessate.
  • 2022:
    • Focus su sostenibilità ambientale e riduzione degli sprechi alimentari.
    • Nuovo albero decisionale semplificato per identificare i CCP (Punti Critici di Controllo) e altre misure preventive, allineandosi a standard come ISO 22000 e norme FDA statunitensi.
    • Linee guida più chiare sull’etichettatura alimentare per garantire informazioni accurate ai consumatori.

Impatto sull’HACCP

Il Codex ha rafforzato l’importanza dei Programmi di Prerequisiti (GMP e GHP), necessari per creare un ambiente di lavoro sicuro. Inoltre, ha evidenziato la necessità di misure di controllo aggiuntive oltre ai CCP, come la gestione degli allergeni, delle pulizie e dell’approvvigionamento dei fornitori.

Conclusioni

Il Codex Alimentarius rimane un punto di riferimento globale per la sicurezza alimentare, promuovendo standard sempre più rigorosi e sostenibili. Le revisioni recenti dimostrano l’impegno nel rispondere alle sfide emergenti, garantendo protezione ai consumatori e supportando l’industria alimentare in un contesto in continua evoluzione.

ACCESSO AGLI ACQUISTI RISERVATO


Questo si chiuderà in 0 secondi

WordPress Lightbox Plugin
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Carrello Acquisti close